Top
 

C’era una volta l’Area Feste | Perché?

 / BLOG  / Filosofia  / C’era una volta l’Area Feste | Perché?
22 Mar

C’era una volta l’Area Feste | Perché?

AREA FESTE. QUANDO VUOI DARE UNA POTATINA PRIMAVERILE MA TI SCAPPA LA MANO.


22 marzo 2020, Cardano al Campo. Nell’articolo di dieci giorni fa – Cardano al tempo del Coronavirus – ci impegnavamo a raccontare le iniziative positive vicine a noi in questo difficile periodo. 

Purtroppo non è sempre possibile e oggi ci sentiamo in dovere di esprimere il nostro parere (non richiesto) su una questione. Molto cardanese e che ci tocca da vicino. L’abbattimento TOTALE degli alberi presso l’area feste. 

 

L’Area Feste di Cardano al Campo

Mette un po’ di malinconia parlare di un luogo di aggregazione in questo periodo di isolamento, ma la cronaca ci costringe a pensarci.

L’Area feste Cardano. Un’area feste pubblica e gestita direttamente dal comune, progettata e realizzata nei primi anni del 2000 in fondo a via Carreggia, vicino agli impianti sportivi, e da allora utilizzata da tante associazioni, scuole e partiti per le loro feste. 

Noi l’abbiamo vissuta intensamente. Con l’Anpi per la Festa Provinciale. Con i Partiti vicini alla Casa del Popolo per la Brughierata (PD) o l’Altra Festa (PRC). Con l’AGESCI per le iniziative scout. Come Casa del Popolo e Circolo Quarto Stato in collaborazione con Para Todos Todo e altre associazioni per i primi due INFESTANTI nel 2013 e 2014 (off topic: a quando il prossimo?).

Ha una particolarità. Sì, c’era una discreta cucina, una bella zona coperta e un ampio parcheggio ma soprattutto è verde. Una fitta rete di alberi ad alto fusto coprivano interamente (anche troppo, in verità) l’area.

 

L’improvviso abbattimento radicale 

 O meglio aveva una particolarità. Nei giorni scorsi l’Amministrazione ha deciso che l’intera area feste doveva subire un intervento radicale di disboscamento che l’ha stravolta. Sono stati abbattuti tutti gli alberi dell’area. La domanda è: perché?

 

area feste cardano al campo scempio abbattuti tutti gli alberi

Non si capisce. O almeno, noi, da comuni cittadini, non siamo stati in grado di capirlo da quanto comunicato tramite stampa.
Da giorni cittadini e opposizione chiedono chiarimenti e informazioni su motivazione e progetti futuri ma senza risultato. E per risposte si intendono progetti e documenti e non stizziti commenti su Fb.

• Prima l’assessore competente ha affermato che è stata una decisione del Parco del Ticino – “E’ loro la competenza sull’area. Se dicono di tagliare io taglio” – che ha deciso che tutte le piante erano da tagliare.

• Poi il Sindaco ha precisato, smentendo di fatto quanto scritto precedentemente dall’assessore, che “non è stato sicuramente il Parco del Ticino a imporre al Comune di Cardano al Campo l’abbattimento degli alberi nell’area” ma al Parco è solo stata sottoposta un’istanza per i lavori di abbattimento. 

Dunque perché?
– Per la sicurezza?
– Perché si hanno altri progetti per l’area? 
– Vi è un piano di riqualificazione e perché non è presentato alla cittadinanza (i mezzi ci sono anche al tempo del Covid-19)?
– Qualcuno ha monitorato i lavori?
– Sono state sentite le Associazioni cittadine che la utilizzano di solito per un parere o anche solo a titolo informativo?

Sicuramente andava fatta della manutenzione nell’area. Giusto. 

Anche e soprattutto al Verde. Ma se, come ipotizzato, era un problema di sicurezza per alberi troppo alti e non curati non si poteva fare un intervento “a lotti” senza stravolgere il tutto in superficie lunare?
Togliere qualche pianta eliminare le ceppaie, sistemare il piccolo palco magari coprendolo, aumentare la dotazione di potenza elettrica (insufficiente per qualunque spettacolo musicale), riparare i tendaggi della tensostruttura.
Piccole cose per rendere facilmente fruibile questa area alla comunità di Cardano.

Nella speranza di poter di nuovo usarla tra qualche tempo ci piacerebbe sapere cosa è successo, se vi è stata superficialità, incompetenza o se si doveva fare proprio così. E sapere se e quando tornerà a essere fruibile come la bella area che è sempre stata.

Per ora sembra solo un gran pasticcio ma il Sindaco ha detto chiaramente che “l’intervento operato, sicuramente impattabile dal punto di vista visivo, risulterà migliorativo sotto l’aspetto ambientale“. Attendiamo fiduciosi spiegazioni, cifre e progetti.  

Anche perché, quando finirà quando passerà tutto questo ci sarà ancora più voglia di stare insieme e di spazi che lo permettano.

Alcuni articoli di cronaca locale sulla vicenda

22/03 – La risposta del Sindaco e i post cancellati
20/03 – L’assessore: “Competenza del Parco”
18/03 – L’opposizione attacca: “Uno scempio ambientale”


Diari del Circolo – #Giorno11

Share
No Comments

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Call Now Button

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l’utilizzo dei cookie su questo sito. Scopri di più

Le impostazioni dei cookie su questo sito sono impostate per "permettere i cookie" ed offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile.
Per maggiori informazioni puoi leggere la nostra Privacy Policy.
Se continui a utilizzare questo sito web senza cambiare le impostazioni dei cookie o si fa clic su "OK, Accetto!", darai il tuo consenso.

Chiudi