Top
 

CIAO ANTONIO ASPESI (2019)

 / BLOG  / Iniziative Casa del Popolo  / CIAO ANTONIO ASPESI (2019)
Antonio Aspesi. Cittadino e Uomo di profonda conoscenza, memoria e umanità.
29 Apr

CIAO ANTONIO ASPESI (2019)

21 marzo 2019. L’ultimo saluto della “sua” Casa del Popolo al compagno Antonio.


Martedì 19 marzo ci ha lasciato ANTONIO ASPESI, 84 anni.

Cittadino e Uomo di profonda conoscenza, memoria e umanità. Persona che per tutta la sua vita è stato impegnato socialmente e politicamente, memoria storica della nostra cooperativa e profondo conoscitore del suo paese, Cardano.

Antonio Aspesi. Cittadino e Uomo di profonda conoscenza, memoria e umanità.

Cittadino e Uomo di profonda conoscenza, memoria e umanità. Impeccabile, in uno degli ultimi 25 aprile, con l’Unità in tasta.

Giovanissimo entra nella FGCI (Federazione giovani comunisti italiani) ed è un organizzatori di vari momenti di svago (campeggi dei Giovani Comunisti, serata di ballo,…). In seguito militante del PCI (Partito Comunista Italiano) e segretario dello stesso, organizzatore dei festival dell’Unità e Brughierata di Ferragosto.

Consigliere Comunale e membro delle commissioni edilizie (esperto di urbanistica, strade e fogne).

Iscritto all’ANPI Associazione Nazionale Partigiani d’Italia

Presidente della Coop. Casa del Popolo e consigliere del consiglio di amministrazione, gestore della cantina e del salone superiore.

Artigiano calzolaio membro della CNA, l’associazione degli artigiani.

La Commemorazione.

Giovedì 21 marzo ci siamo riuniti  per un momento di commemorazione. Si è tenuta presso il circolo Quarto Stato ed è stata una momento corale sentito e partecipato, erano presenti circa 70 persone.

Amici e compagni, han detto di lui:

“Una presenza continua e costante nella Casa del Popolo e nel Partito fisicamente e dal punto di vista organizzativo. Nelle scelte importanti lui c’era e si poteva contare su di lui”.

“La capacità di dialogare con i giovani. Negli anni 70 fu una delle persone più disponibili ad accettare iniziative e presenza giovanile all’interno della Casa del Popolo (e dell’allora Circolo ARCI)”.

“La capacità di dialogare con i giovani. Lo ha portato anche in anni recenti a stringere rapporti di fiducia e di dialogo con gli scout e con i giovani del Quarto Stato”.

“Onesto e comunista o Comunista e onesto”.

“Persona competente, generosa, ironica, burbera, riservata, elegante”.

“Non so se fosse più comunista o più cardanese”.

“Capace di dialogare con tutti e anche di scontrarsi ma con l’obiettivo di trovare soluzioni praticabili e concrete”.

“Nel suo negozio di Calzolaio i prezzi bassi delle riparazioni, le scarpe avvolte nell’Unità, la ricevuta scritta a mano”.

“Le serate con lui discussioni sempre proficue”.

Ci mancherai.
Ciao Antonio, grazie di tutto.


La Casa del Popolo racconta… articolo del 2019

Share
No Comments

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Call Now Button

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l’utilizzo dei cookie su questo sito. Scopri di più

Le impostazioni dei cookie su questo sito sono impostate per "permettere i cookie" ed offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile.
Per maggiori informazioni puoi leggere la nostra Privacy Policy.
Se continui a utilizzare questo sito web senza cambiare le impostazioni dei cookie o si fa clic su "OK, Accetto!", darai il tuo consenso.

Chiudi