Top
 

Povera Cardano

 / BLOG  / Filosofia  / Povera Cardano
3 Ago

Povera Cardano

Articolo di un cardanese (e socio della Casa del Popolo) da sempre

Povera Cardano. Questa espressione mi è venuta spontanea quando ho messo in fila alcune situazioni che coinvolgono il nostro paese, ancora di più mi è sembrata calzante quando ”un fulmine a ciel sereno” ha distrutto la grande e imponente quercia del Sentiero Cardano. Ma andiamo con ordine:

 

Una ferrovia…

…senza senso distruggerà il corridoio di bosco tra Cardano, Casorate e Malpensa.

Ora che l’ultimo ricorso di Legambiente è stato respinto dal tribunale cominceranno i cantieri. Interesseranno via per Casorate e dintorni per una spesa di 200 milioni di euro per 6 km di ferrovia che collegheranno il terminal T2 di Malpensa (al momento chiuso, tra l’altro) e la ferrovia del Sempione. Il tutto per risparmiare 15 minuti su una tratta che al momento non ha traffico.

Ma il progresso impone la velocità; Regione Lombardia, Trenord ed altri potenti interessi spingono per questa inutile e dispendiosa opera.

 

La sanità lombarda…

…sta tentando di riorganizzarsi dopo la disastrosa e dolorosa gestione della pandemia e, così, si sta riprendendo il tema della sanità sul territorio con le Case di Comunità.

Le case di Comunità, distribuite capillarmente, dovranno garantire le funzioni d’assistenza sanitaria primaria e attività di prevenzioni, un po’ come i vecchi ambulatori dei distretti. Una volta Cardano aveva un ambulatorio ASL presso via De Amicis al Cuoricino. Oggi, le nuove politiche regionali hanno penalizzato Cardano quindi non avremo la casa di Comunità e dovremo accontentarci del centro prelievi della farmacia in via Garibaldi e dell’affollato centro medico di via Mameli.

 

L’aria feste…

…di via Carreggia anche questo anno non sarà agibile. Una vicenda che unisce incompetenza, leggerezza e supponenza.

Tagliano un bosco che non doveva essere tagliato, piantano delle piante senza togliere le vecchie radici, “acquistano” l’area che era già di uso del comune. Intanto associazioni e la popolazione non la possono usare.

 

Il consorzio Panizzi (Sistema bibliotecario Consortile)…

…di cui fa parte anche Cardano, chiude.

Gallarate esce dal consorzio bibliotecario “perché costa troppo” ed essendo il comune capofila manda allo scioglimento lo stesso. Il consorzio gestiva il prestito dei libri, aiutava nella gestione delle biblioteche e organizzava eventi.

Quando una istituzione locale che diffonde cultura chiude è sempre una cosa negativo e preoccupante. Tanto più che per la nostra città è un cambiamento che subiamo e non governiamo. 

 

Un fulmine…

…nei giorni di fine luglio ha colpito e distrutto la meravigliosa quercia che si trova sul sentiero Cardano (nel bosco vicino all’area feste, sulla curva in prossimità della superstrada). Un altofusto dal  diametro di 1,5 mt e alta, molto alta.

 

Dicono che a tutto c’è rimedio ma la quercia colpita dal fulmine non si riprenderà più e per gli altri problemi non vedo soluzioni positive a breve termine. Anche loro – sanità, area feste, enti culturali, brughiera – non si riprenderanno o, comunque, faranno tanta fatica a riprendersi.

Povera Cardano,

_______________________
Articolo di Enrico Federico Franzioni,
socio della Casa del Popolo e membro del CdA

Share
No Comments

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Call Now Button

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l’utilizzo dei cookie su questo sito. Scopri di più

Le impostazioni dei cookie su questo sito sono impostate per "permettere i cookie" ed offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile.
Per maggiori informazioni puoi leggere la nostra Privacy Policy.
Se continui a utilizzare questo sito web senza cambiare le impostazioni dei cookie o si fa clic su "OK, Accetto!", darai il tuo consenso.

Chiudi